Orari
Orari
Da lunedì a domenica 10.00 – 13.00; 15.00 – 18.00
Martedì CHIUSO
Il Museo rimane chiuso anche a Natale, il I gennaio e a Pasqua
Per richiedere aperture fuori orario: info@musdioc-tiepolo.it
Per accedere al Museo è obbligatoria la prenotazione
Tel 043225003
biglietteria@musdioc-tiepolo.it
Regolamento e misure di protezione contro il coronavirus
Considerato l'attuale scenario epidemiologico legato alla diffusione del COVID-19, per la tutela dei visitatori il Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo ha attivato le necessarie misure di sicurezza per il contenimento del virus.
Un'apposita segnaletica all'interno del Museo vi aiuterà a seguire le regole di comportamento previste per lo svolgimento della visita e il nostro staff sarà a vostra disposizione per fornire tutte le indicazioni.
È sempre raccomandabile il necessario distanziamento interpersonale
Come si accede
- Per accedere al Museo è d’obbligo la prenotazione telefonica (043225003) o via mail biglietteria@musdioc-tiepolo.it
- Dal 6 agosto 2021 è consentito l’ingresso solo ai possessori del Green pass in corso di validità
- L’accesso alla biglietteria sarà regolamentato da un nostro addetto. Si raccomanda di mantenere la distanza di almeno 1,5 metro tra le persone;
- L’ingresso al Museo sarà consentito solo alle persone provviste di mascherina;
- L’ingresso prevede l’igienizzazione delle mani e la misurazione della temperatura corporea da parte di un nostro operatore. Se la temperatura risulterà maggiore o uguale a 37,5° l’accesso sarà negato;
Come si svolge la visita
- All’ingresso di ogni piano sono a disposizione dei visitatori colonnine igienizzanti per le mani e tappeti sanificanti per le calzature;
- Il percorso museale ha subito una variante. Il percorso è ora obbligatoriamente a senso unico: dal primo piano a salire, ovvero dall’esposizione della scultura lignea verso le sale del Tiepolo;
- Il numero massimo di persone per piano è di 25 (guida compresa). Gruppi più numerosi dovranno essere obbligatoriamente divisi al momento dell’ingresso;
- Nelle sale del primo piano (esposizione scultura lignea) è consentita la presenza di un massimo 4 persone per stanza;
- Per la vostra sicurezza le audioguide, gli schermi touch screen e altri ausili che prevedono contatti non sono ora disponibili.